Non basta prendere la patente per saper guidare la moto. A me non bastava, sono una perfezionista e se capisco che per raggiungere il livello desiderato, devo investire tempo, soldi ed energie, lo faccio. A riguardo, già pochi mesi dopo aver preso la patente, ho sentito il desiderio e il bisogno di fare un corso per migliorare la mia guida. Uno dei nomi più autorevoli era il Maida MotoMaster, una scuola di guida per motociclisti fondata da Andrea Maida, pluricampione di Speedway e istruttore dal 2002. Dopo aver collaborato con realtà come Ducati Riding Experience, DonneInSella e Autodromo di Adria, ha poi fondato la sua scuola, il Maida MotoMaster appunto, ora sempre più in crescita.
Volevo lui come istruttore, ma i suoi corsi si tenevano molto lontano da me, così ho avuto una idea: ho chiamato Maida e gli ho proposto di venire nelle Marche a tenere il suo corso. Avrei pensato a tutto io: trovare gli iscritti, un piazzale adatto agli esercizi, il tragitto per il tour, ristoranti, hotel etc etc.
Lui ha accettato di buon grado e mi sono messa ad organizzare il primo Maida Moto Master nelle Marche!
Non è stato semplice, ma alla fine ho trovato le iscritte per ben due giorni di corso.
Sono venute ragazze del posto, ma anche da città e regioni vicine.
Il corso era nato come unico appuntamento nelle Marche in quell’anno, ma dopo quella esperienza ho cominciato e ricevere tantissime richieste di partecipazione, così e io e Andrea abbiamo deciso di replicare e ad oggi il Maida MotoMaster marchigiano è un appuntamento che si ripete con cadenza semestrale a Civitanova Marche.
Aprile e Settembre sono ormai i mesi in cui il Maida Moto Master scende da Adria per formare motociclisti che decidono di mettersi in gioco e di non dare per scontato di saper guidare, solo perché lo fanno da anni.
Il corso inizia con un’oretta di teoria, durante la quale Maida spiega la corretta posizione in sella su dritto e in curva, traiettorie, frenate, uso del freno posteriore etc etc.




Poi si passa agli esercizi su piazzale. Maida porta dei birilli con cui fa fare parecchi esercizi, curve, cambi di direzione, frenate di emergenza….
Durante il pranzo si guardano i filmati e le foto della mattina per capire come sia agisce, dove si sbaglia e che aree di miglioramento ci sono.



















Dopo pranzo si parte per un tour di circa 100 km tra le dolci colline marchigiane.
Durante Il tour ogni partecipante è collegato con Mr.Maida tramite interfono. Questo permette di essere corretti in tempo reale e guidati ad ogni passo.
Vengono fatti dei video del tour (ripresi direttamente dalla cam on board di Maida), che poi vengono fatti avere ad ognuno, è necessario vedersi ripresi per accorgersi del tipo di guida che si ha.
L’uso dell’interfono secondo me è una delle cose più efficaci; mentre guidi il grande Maida ti martella nelle orecchie: allargati, muovi le braccia, gira la testa, frena, accelera, freno posteriore, chiudi, imposta, apri….
Sono parole che nei mesi successivi al corso rimbombano nella testa ad ogni km.
Tutti i corsi terminano con le pagelle di Mr.Maida e la consegna degli attestati. Qui vedrete solo una parte dei tanti partecipanti al Maida Motomaster





Da questi corsi, ogni volta, mi porto a casa dei gran risultati. Sia in termini di amicizie che nascono e legami che si rafforzano, sia in termini di guida.
Io stessa sono migliorata molto e posso affrontare lunghi viaggi e tragitti tortuosi. Ecco, qui, ad esempio, il Maestro, come lo chiamo io, si complimenta con me. E vi assicuro, Maida è tanto bravo quanto duro, i complimenti non li regala mica, quindi un momento come questo andava immortalato!!!
